 |

Inizio campagna tesseramenti Anno 2005: Sarà possibile rinnovare la tessera tutti i sabati, durante l'orario di apertura della Sede, prestabilito.

Apertura settimanale per ricevimento e rivendita ai soci di prodotti tipici sardi
Si consolida il servizio di vendita ai soci dei prodotti Tipici Sardi da effettuarsi tutti i sabati dalle ore 16.30 alle ore 18.30.
Durante tale orario, l'Associazione Cuncordu sarà possibile visitare la Sede e sottoporre domande, proposte e considerazioni sull'operato dell'Associazione stessa.

Elezioni del Nuovo Direttivo.
L’Assemblea dei Soci, è convocata in prima convocazione alle ore 21.15 di mercoledì 16 marzo 2005, ed in seconda convocazione alle ore 21.30 dello stesso giorno, presso la Sede dell’Associazione in c.so Valsesia 48 a Gattinara (VC), con il seguente ODG:
- Nomina del Commissario Elettorale
- Elezione del Comitato Direttivo
- Elezione del Consiglio dei Revisori dei Conti
- Elezione del Consiglio dei Probiviri
- Varie ed eventuali
Vai al saluto del Presidente uscente.

Sagra della Sedas. presso la sede dell'Associazione, sarà possibile degustare uno dei più conosciuti dolci sardi. L'accesso è aperto a tutti, Soci e non, e le offerte raccolte saranno devolute in beneficenza per la "lotta contro la Talassemia".
-

Va edizione della Festa dello Sport.
Confermate
le manifestazioni sportive della scorsa edizione, quest'anno grazie alla collaborazione con l'Associazione Moto Club "La Torre" di Gattinara, saranno inserite nel programma una gara di motocross e un'esibizione di Free Style.
-

Proiezione del film "La destinazione".
Sarà possibile visionare il film girato dal regista sardo Pietro Sanna. All'evento è stata confermata la partecipazione del regista stesso, con cui al termine della proiezione sarà possibile interloquire all'interno di un momento di dibattito.
Vai alla recensione...

Corso gratuito d'alfabetizzazione Informatica, riservato ai
Soci
Sarà possibile partecipare gratuitamente ad un corso
di Informatica con lo scopo di allargare le conoscenze dei partecipanti
circa l'uso di base di un personal computer nell'era di Internet.
Contenuti del Corso: concetti generali quali computer, periferiche, programmi, comunicazione, collaborazione e Internet. Detto corso si svolgera a cura della ditta SPEDI s.r.l.
-

Presentazione del libro "Laboratori di cucina Sarda - Piemontese", a conclusione del progetto omonimo svoltosi nel 2003. Scopo del progetto è stato far conoscere e “conservare nella memoria” le ricette culinarie delle Donne Sarde di Gattinara, che altrimenti sarebbero andate perse, in quanto non recepite per svariate ragioni, dalle nuove generazioni. Dette ricette sono state abbinate per tipologia o caratteristiche tecniche ad analoghe ricette piemontesi, proposte a cura dall’Istituto Alberghiero "G. Pastore" di Gattinara. Sempre con l'obiettivo di "promuovere il territorio", ai piatti proposti sono stati abbinati importanti vini di Gattinara e della Sardegna.
|